Ristrutturazione Edilizia Comparto di Centro Storico: Piano particolareggiato Piazza Farini – Piazza Gramsci - Russi  
                          2000 - 2004 
                      Soluzione Progettuale 
L’intervento di progetto, è  partito dalla progettazione dell’intero comparto. 
Il Corpo di fabbrica principale  dell’intero comparto è costituito dall’attuale Sede Municipale. Il prospetto  sulla Piazza Farini risulta costituito da tre corpi, in ordine: il Municipio in  angolo, che  si presenta come un volume  compatto e caratterizzato negli elementi di facciata e del portico; la  residenza Baldissari, (ristrutturata negli anni’60); ed il fabbricato  Sangiorgi, che fa angolo e si prospetta anche su Piazza Gramsci, (oggetto  dell’intervento). 
Ne consegue che il corpo  principale, (Sede Municipale), è posto non in asse con la frontestante Piazza,  ma ne delimita la porzione  a fianco della  vecchia rocca dell’ospedale. In questo contesto, (verificato che il fronte  dell’isolato su Piazza Gramsci risulta frantumato e non omogeneo), il  fabbricato Sangiorgi acquista il valore sia di “terminale” del prospetto sulla  Piazza Farini, che di “perno” per accompagnare il fabbricato e relativo fronte  sulla scomposta volumetria che si prospetta sulla Piazza Gramsci. 
Al fine di “ricucire” sia l’intero  comparto, tutti gli allineamenti delle facciate, sono stati dettati dal fronte  del Municipio: le zoccolature, il ritmo e la dimensione delle arcate del portico,  le fascie marcapiano ed il cornicione. Mentre i sistemi delle bucature  secondarie, prendono cadenza e moduli dalle aperture ricorrenti sulle facciate  di cortina dei fabbricati residenziali   della Piazza Farini. 
                        |