2006 L’orientamento che ha guidato la 
                          proposta progettuale è stata la volontà, 
                          (dettata dall’obbiettivo del Piano di Recupero), 
                          di riqualificare l’intero comparto di intervento. 
                          Il progetto presentato vuole sottolineare la valenza 
                          architettonica del corpo principale in quanto “pieno” 
                          che, da un lato, è lo sfondo del “vuoto” 
                          dei giardini pubblici”, e dall’altro, dialoga 
                          sia con la sede della Biblioteca Comunale e del Centro 
                          Culturale e con l’attuale Sede Comunale Servizio 
                          Edilizia e Territorio.  
                          Le due ali secondarie, cuciono la cortina muraria dell’edilizia 
                          di base che caratterizza le Vie Saffi e Giordano Bruno. 
                          La volumetria che ne risulta, del corpo principale e 
                          delle due ali laterali con impianto planimetrico a ferro 
                          di cavallo, crea una tipologia a corte interna che permette 
                          una permeabilità dello spazio interno fruibile 
                          anche dall’esterno.  
                         
                         |